Snai è uno dei bookmakers più presenti in Italia, sia per quanto riguarda la presenza di store fisici che per i volumi generati nei servizi digitali. La storia del gruppo, quotato presso la Borsa di Milano, ha ora più di venticinque anni: sopravvivere alla prova del tempo e alle trasformazioni che la rivoluzione del web ha imposto alle scommesse è una prima garanzia di qualità. Snai è il bookmaker italiano con il più alto tasso di solidità finanziaria, dunque si può essere certi che aprendo un conto questo sia al riparo da ogni caso di insolvenza.
STORIA DEL GRUPPO Le origini di Snai risalgono al 1990, quando fu intrapresa dalla società la prima forma di scommesse a livello professionale: raccolta di scommesse Tris per via telefonica che riguardavano gli eventi nei principali ippodromi della provincia di Milano. Presto il volume d'affari aumentò fino a che la proprietà stessa di tre di queste strutture passò nelle mani di Snai, preparandola ad entrare in un business più ampio: quello delle scommesse sportive, introdotto nel 1998 con l'apertura dei punti Snai in occasione dei Mondiali in Francia. Le mosse del gruppo da quel momento furono ben calibrate, ottenendo nel 2001 il Bingo e nel 2003 l'associazione al circuito Totocalcio e Totogol. Dal 2004 in poi inizia la rivoluzione digitale, che avviene dapprima introducendo le slot machine online e poi integrandole con le scommesse non sportive -il famoso palinesto Big Show sull'esito dei reality televisivi è un esempio- e poi aumentando il numero di sport trattati. Snai introdusse ciclismo, automobilismo e motociclismo approdando poi al poker online nel 2008. Nel 2011 il gruppo cambiò proprietà ed infine si fuse nel 2015 con Cogemat; la fusione portò a diversi cambi nella leadership aziendali e molte novità sul fronte dei servizi offerti.
VALORI Spesso nella scelta di un bookmaker ci si lascia trascinare soltanto dalle quote e dai bonus, ma non è una scelta che paga alla lunga: decidere di aprire un conto con chi non ha un tasso di solidità appropriato e non intende creare un servizio completo di valore per gli utenti significa problemi con la gestione dei fondi sul conto e bassa percentuale di vincite. Snai fonda il suo servizio su quattro valori fondamentali, ovvero responsabilità, innovazione, passione e partecipazione. La liquidità disponibile dall'azienda si aggira intorno ai tre miliardi di euro, dando un immediato riscontro numerico al tema della responsabilità; i bettors possono essere sicuri che scegliendo Snai non avranno problemi nel prelievo dei fondi e che il book non dichiarerà certo un improvviso fallimento. L'innovazione è il filo conduttore, invece, della storia del gruppo trattata in precedenza: di anno in anno sono stati implementati nuovi servizi e l'offerta attualmente proposta agli scommettitori è molto ampia. Passione e partecipazione sono due elementi che invece riguardano più da vicino la formazione del personale, che vive attivamente il mondo dello sport ed è costantemente motivato a seguire gli ambiti in cui Snai opera.
BONUS Ovviamente il bonus di benvenuto fa la sua parte nella scelta del bookmaker. C'è da dire che in questo Snai ama aggiornare le sue proposte a seconda del periodo dell'anno, adattandosi alle esigenze del mercato e all'attrattività del palinsesto nei diversi periodi. La formula che più comunemente si può trovare attiva al momento dell'iscrizione è la seguente: "5 euro free + 250 euro di bonus per cinque settimane". Questo bonus intende essere una duplice promozione, che in primo luogo garantisce a tutti i nuovi iscritti cinque euro da giocare come si ritiene più opportuno. Inoltre, per le prime cinque settimane successive all'iscrizione Snai rimborserà il 50% delle perdite fino ad un massimo di cinquanta euro a settimana, il che capitalizza un limite totale di 250 euro ai rimborsi. Se da un lato il "regalo" iniziale non è particolarmente alto, è interessante invece la possibilità di essere coperti per metà delle proprie perdite per oltre un mese. Questo significa che durante il primo periodo si possono subire perdite fino 100 euro per settimana restando comunque nei limiti della promozione, una cifra adatta anche agli scommettitori più incalliti. Il consiglio matematico-statistico è proprio quello di mantenere in origine dei volumi alti, eventualmente abbassandoli una volta terminato il cashback: evitare dunque le multiple chilometriche con basso investimento e alta vincita potenziale, favorendo invece le entrate a importi più alti su singole e raddoppi.
Per quanto riguarda il poker viene invece proposto un bonus di benvenuto in percentuale sul primo deposito. Questo ammonta al 30% del totale, fino ad un massimo di 1.050 euro: chi avesse intenzione di iscriversi, dunque, farebbe bene a evitare di dilazionare i depositi nel tempo. Optare per un versamento iniziale significativo, anche se questo deve essere poi gestito con parsimonia, significa ricevere una discreta somma che fa sicuramente gola ai più.
Anche il bingo trova spazio tra i bonus proposti da Snai, anche se il benvenuto non è caldo quanto per le altre categorie. Si tratta di un accredito del 50% del primo deposito effettuato, ma soltanto fino ad un massimo di 25 euro. Per accedere all'offerta è necessario inserire il codice BINGO25 nel form di deposito e, ovviamene, la somma non è prelevabile.
Per chi è più pratico dell'area casinò il bonus di benvenuto è uno dei più interessanti. Al momento dell'iscrizione vengono accreditati 10 euro che possono essere utilizzati entro 24 ore su tutti i giochi della categoria celeste. Questo incentivo è legato al semplice accesso, senza bisogno di effettuare un deposito. Qualora avvenisse invece anche una ricarica del conto, inserendo nel form il codice CASINO100 si riceverà un bonus pari al 100% della somma fino ad un massimo di 1.000 euro.
PROMOZIONI Ormai è chiaro che un bookmaker non possa limitarsi a offrire un bonus di benvenuto: per mantenere la fedeltà dei propri utenti nel tempo è necessario proseguire di settimana in settimana una politica di incentivi al gioco. Snai adotta questa strategia applicandola in diversi settori del servizio.
GESTIONE DEI FONDI Uno degli aspetti fondamentali delle relazioni tra bookmaker e utente riguarda la gestione del conto e dei movimenti. In questo Snai adotta una filosofia particolare, rendendo necessario essere in possesso di una Snai Card per poter ricaricare il proprio conto. Questa è del tutto gratuita e può essere associata al proprio conto corrente o alla carta di credito per permettere versamenti immediati; non è invece coinvolta nella gestione dei prelievi. Quando si intende ritirare le proprie vincite, infatti, basta specificare quale sistema si preferisce utilizzare: PostePay, bonifico bancario o bonifico Domiciliato Postale.
Snai prende molto sul serio i temi della responsabilità dell'azienda nei confronti dei propri clienti, dunque mantiene sempre un ampio margine di liquidità per garantire prelievi e accrediti delle vincite. Non si riscontrano problemi nel ritiro, che viene autorizzato e effettuato nel più breve tempo possibile senza incorrere in imprevisti.
ASPETTO GRAFICO L'interfaccia di Snai è semplice e lineare, dunque la navigabilità è buona ma non entusiasmante: per chi è interessato a piazzare le sue scommesse senza troppi fronzoli annessi va sicuramente bene, per chi crede che anche l'occhio voglia la sua parte è invece deludente. Le promozioni legate a ciascuna parte del sito sono sempre presenti in banner scorrevoli che appesantiscono le pagine, rendendole più lente da caricare; per chi non ha una connessione più veloce di 10 MB/s è difficile riuscire a godersi i servizi di Snai mentre si tengono altre schede aperte, specialmente se queste contengono video o back-up automatici. Fino a quando non ci si iscrive, inoltre, un GIF che presenta la procedura di compilazione del modulo di registrazione gioca anch'esso la sua parte nel rallentare la navigazione.
Per quanto riguarda lo sport, si può dire che la scelta sia classica ed efficiente: un menu a tendina sulla parte sinistra dello schermo permette di navigare tra i vari tornei e campionati disponibili, mentre i singoli eventi sono elencati al centro dello schermo. Sulla destra si formano in diretta le schedine mentre si scelgono i propri picchetti, con calcolo automatico del moltiplicatore e possibilità di scegliere tra i diversi tipi di giocata scorrendoli con un clic.
I giochi proposti dal casinò, gli skill games e le slot hanno applicativi grafici non entusiasmanti, ma quantomeno garantiscono uno svolgimento fluido anche per chi non conta su una connessione eccezionale. Sarebbe forse opportuno dare la scelta ad ogni utente di caricare i giochi in differenti formati, comprendendo anche una versione HD che renderebbe sicuramente il tutto più coinvolgente.
SPORT A nessuno piace l'idea di trovarsi di fronte ad una ristretta scelta di eventi su cui scommettere, per cui Snai ha provveduto ad integrare una notevole offerta per gli amanti dello sport. Questa si concentra tuttavia sugli eventi che hanno maggiore seguito in Europa, tralasciando la completezza del palinsesto per le discipline di nicchia: nel complesso questo può risultare penalizzante per chi sceglie i suoi picchetti "fuori dal coro".
VIRTUALI Gli amanti delle scommesse, quando il palinsesto non abbonda di eventi reali, amano concedersi il brivido di piazzare una puntata su uno sport simulato. Snai ha messo a punto un sistema coinvolgente a tre canali, ognuno dei quali trasmette in diretta un evento; le partite sono intervallate da un lasso di tempo in cui piazzare le proprie scommesse, con le quote direttamente proiettate sul monitor per una più intuitiva navigazione. Gli sport disponibili sono il calcio, l'automobilismo, il motociclismo, i cani e l'ippica; questi si alternano regolarmente, ed una volta che l'avvenimento ha inizio vengono trasmessi solo gli highlights autogenerati dal sistema. In pochi secondi si conosce il risultato finale e si è pronti per un altro evento.
IPPICA Si tratta del primo sport in cui Snai sia mai stato operativo, dunque ancora oggi la tradizione rivive grazie ad un palinsesto sempre completo e interessante. Sono disponibili tutte le principali corse nazionali, suddivise per ippodromi, sia che si tratti di gare al trotto che al galoppo. L'impaginazione grafica è efficiente, dunque si riesce a navigare bene tra i vari ippodromi per consultare l'orario delle gare e le statistiche sui cavalli e i fantini che vi prenderanno parte. Una volta che una corsa ha inizio, nell'angolo in basso a destra dello schermo è possibile seguire lo streaming in diretta e conoscere immediatamente l'esito.
POKER Il poker online è la cartina tornasole per valutare un bookmaker al di fuori delle scommesse sportive. Snai passa sicuramente il test anche dei più esigenti, grazie ad un'offerta sempre molto completa: basti pensare che ad ogni nuovo iscritto vengono garantiti 7.500 euro in ingressi freeroll. Gli appuntamenti quotidiani cominciano solitamente alle 21.00; nelle ore successive sono sempre disponibili almeno tre tornei tutti i giorni. Anche il weekend regala possibilità ed emozioni, specialmente la domenica quando ha inizio il torneo per i giocatori più navigati e disposti a pagare un buy-in notevole. Si tratta dell'Explosive Sunday, nel quale il buy ammonta a 100 euro ed il montepremi a 25.000, con 20.000 chips messe a disposizione di tutti i giocatori. Snai è parte di un circuito internazionale di ampio respiro, e proprio grazie a questo si rinnova continuamente il suo palinsesto: in diverse occasioni vi sono delle settimane dedicate nei quali si moltiplica il numero di bonus e tornei, ma non mancano mai anche le competizioni gratuite dove vengono messi in palio dei gettoni di partecipazione a eventi di prestigio.
Giocando ai tavoli messi a disposizione da Snai è possibile accumulare PSP, ovvero PokerSnaiPoints: la funzione di questi è quella di essere convertiti in premi o bonus di partecipazione ai tornei. Il sistema è comunque un pochino artificioso da comprendere: iscrivendosi ad un torneo, a seconda dell'ammontare del buy-in si riceverà un certo numero di Status Points; all'aumentare degli Status Points si scalano i livelli VIP, ovvero dei moltiplicatori che stabiliscono quanti PSP guadagna un giocatore per le sue puntate e vittorie. Maggiore il moltiplicatore, maggiori i PSP, maggiori i premi che possono essere acquistati nel VIP Shop.
BINGO La sezione di Snai dedicata al Bingo è in assoluto quella meno interessante, con pochi utenti attivi (solitamente intorno ai 50) e poche stanze dove poter giocare. Malgrado ciò, l'agenzia cerca di promuovere anche in questo caso l'utilizzo della sua piattaforma con una grafica accattivante e un sistema di gioco molto fluido. Il basso numero di giocatori non scoraggia la politica di incentivi, con un sistema di montepremi sempre allettante e un rapido aggiornamento delle partite in programma. Il sistema marca da solo le cartelle, dando la possibilità agli utenti di disinteressarsi completamente dell'estrazione ma rendendo anche l'esperienza di gioco meno avvincente.
GIOCHI Molto ampia e interessante è invece la sezione dedicata agli skill games, che raccoglie diversi giochi frutto sia della tradizione che della fantasia di Snai. Un esempio è "Che Bomber!", una delle proposte più curiose del palinsesto: l'obiettivo è quello di fare più punti possibile combinando il proprio pronostico sui marcatori con la probabilità che questi effettivamente realizzino una rete. In base a quanti utenti decidono di puntare su un giocatore, il valore della sua eventuale rete si abbassa, così da disincentivare le scommesse sui grandi centravanti dei campionati europei. I giochi di carte sono invece tutti molto noti e sono disponibili anche da mobile scaricando l'applicazione apposita. Tra questi si trova la classica telesina ed il sette e mezzo, ma anche la cirulla; questa è una vera emozione da provare, e quando si affiano i meccanismi di questa "scopa rivisitata" non si vorrà più giocare all'originale!
Per i giochi che l'AAMS cataloga come "Skill games" viene anche proposto il curioso sistema del Premio Matto. Ogni giocatore può scegliere un buy-in da 1, 5 o 10 euro, partecipando a tavoli di carte che hanno un montepremi casuale. Questo ha l'82% di probabilità di ammontare soltanto a due volte e mezzo la posta del buy, ma ha anche uno 0,001% di possibilità di essere pari a 1.000, 10.000 o 100.000 euro a seconda della posta iniziale scelta dal giocatore. I montepremi che si collocano nel mezzo di questi due estremi sono ripartiti sempre secondo un sistema di probabilità decrescenti all'ammontare del premio totale.
CASINÒ Agli amanti del casinò online è riservata una sezione che include un buon numero di grandi classici, a partire dalla roulette e dal black jack. Una pecca da segnalare è che di questi soltanto una minima parte è fruibile dai dispositivi mobili, il che è un limite alla concezione stessa di questa sezione che si dovrebbe proporre come un passatempo a cui accedere ovunque. In ogni caso è buona l'integrazione dei sistemi multiplayer e player vs IA: alcuni giochi come la roulette e il Baccarat includono la possibilità di sfidare altri utenti, mentre altri come il Black Jack Duel offrono soltanto la modalità in cui si sfida l'intelligenza artificiale per sveltire i turni di gioco.
SLOT Le slot machine proposte da Snai sono in costante aggiornamento, per garantire agli utenti un'esperienza sempre nuova e coinvolgente. La selezione è fin troppo ampia, con circa cinquanta slot sempre a disposizione ispirate ai temi più disparati. Molte di queste sono accessibili anche da smartphone e tablet, rendendole di conseguenza le più apprezzate dagli utenti, ma non bisogna mai perdere d'occhio le novità per trovare potenziali montepremi da sogno. In prossimità di feste e eventi di grande importanza, infatti, vengono introdotte slot con bonus sulle vincite o un sistema di retribuzione particolarmente alto, grazie alle quali è possibile avvicinarsi a questi giochi con il massimo del risultato.
LOTTERIE La stessa Snai ammette che le lotterie online non siano mai state il fulcro dell'azienda, ma nonostante questo qualche proposta c'è. Si parte con il classico Superenalotto, sia classico che nella versione SiVinceTutto lanciata dallo stesso brand. Infine è presente anche il Vinci Casa e l'Euro Jackpot: quest'ultimo, con il suo montepremi molto alto è sicuramente quello più interessante.
SERVIZI INTEGRATI Soprattutto per gli amanti delle scommesse sportive è importante sapere quali servizi proponga Snai per mantenersi aggiornati sulle notizie dai vari campi e per monitorare l'andamento delle proprie scommesse. Il blog del bookmaker in questione è sempre molto aggiornato, anche se tende a riflettere nella scala delle priorità la storia aziendale anche più del dovuto: calcio e ippica sono infatti i temi più trattati, con evidente distacco sugli altri.
Sia lo sport che l'ippica hanno una sezione di statistiche dedicate, ma questa risulta meno apprezzabile dei servizi gratuiti di terze parti: i dati presi in considerazione non sono esaustivi e limitano la prospettiva sugli eventi. Il livescore per il monitoraggio dei risultati si può trovare nella sezione "Live" dalla quale è possibile piazzare puntate in diretta, malgrado si tratti anche in questo caso di un'opera a metà: non essendo disponibile per tutti gli eventi, tende nuovamente a premiare gli scommettitori che si concentrano sugli sport più popolari. Soltanto l'ippica e la Serie A godono invece di un live streaming per seguire le immagini in diretta; almeno sul calcio ci si sarebbe aspettati una copertura più completa, che comprendesse almeno tutte le competizioni europee.
Per quanto riguarda la possibilità di accedere da dispositivi mobili, riassumendo quel che è stato detto nei punti precedenti si può dire che questa sia già sufficiente ma abbia necessità di essere estesa. I giochi al momento disponibili potrebbero sicuramente aumentare, includendo almeno il resto della selezione di casinò e skill games; visto che per ogni sezione è necessario un download diverso, a meno che non si intenda riempire le pagine del proprio smartphone dei vari collegamenti Snai per riuscire ad avere sottomano un palinsesto completo sarebbe opportuno aggiungere ad ogni app già esistente un'offerta più ampia. Va comunque fatto notare che i download disponibili sono perfettamente responsive una volta scaricati sul telefono, dunque si adattano allo schermo molto bene senza compromettere in nessun modo l'esperienza di gioco.
L'ultimo servizio integrato da segnalare è la sezione Wiki dove consultare alcune guide complete sul gioco d'azzardo e sui termini tecnici degli scommettitori presenti sul sito di Snai. Per ogni sezione del sito è previsto un capitolo a parte nell'enciclopedia del bookmaker: per quanto riguarda gli sport essi comprendono statistiche dettagliate e schede giocatore per tutti i principali campionati, così come vengono spiegati i meccanismi di calcolo delle quote e i sistemi di giocata più celebri; per i giochi, invece, Wiki serve a spiegarne le regole e a introdurre i nuovi utenti a tutte le proposte del casinò Snai. Non sempre però i contenuti che vi si possono reperire sono utili, molto dipende dall'attenzione che la stessa azienda rivolge alle singole componenti della propria offerta. Per il poker, ad esempio, è disponibile una completa guida introduttiva che elenca passo per passo i vari tipi di mano e come si stabilisca il vincitore in base alle sue carte, mentre per gli skill games viene soltanto accennato il nome di qualcuno tra i più famosi ad essere disponibili sulla piattaforma.